Chi può trarre vantaggio dall'uso di un sistema di erogazione a distanza di eventi formativi e/o culturali in senso lato?
Innanzitutto la popolazione universitaria salentina. Per questioni strettamente organizzative, il sistema non si presta efficacemente all'erogazione di didattica curriculare (ovvero dei normali corsi di laurea). La limitatezza dei posti disponibili viene acuita dalla simultaneità della trasmissione di più lezioni (quelle relative ai vari anni di ciascun corso). Inoltre è nota la difficoltà a mantenere l'attenzione della classe a distanza quando questa sia costituita da soggetti giovani e poco motivati. Infine, i costi della banda satellitare per il gran numero di ore che costituiscono un corso di laurea renderebbe il servizio reso attraverso satellite estremamente oneroso. Tuttavia, sono innegabili le potenzialità del sistema nel fornire lezioni in differita (on-demand) a tutti quegli studenti che siano stati impossibilitati a seguire alcune lezioni.
Il sistema si presta ottimamente, invece, all'erogazione di formazione focalizzata su argomenti specifici e rivolta ad un uditorio più limitato e/o più motivato di quello dei normali corsi di laurea. Si pensa quindi primariamente a master, corsi di specializzazione, cicli di seminari, conferenze, corsi di aggiornamento, ecc.. Relativamente a quest'ultima possibilità, si pensi alle esigenze di aggiornamento dei quadri e degli impiegati delle pubbliche amministrazioni in merito a nuove norme, leggi, procedure, uso di software, ecc.. Oppure alle esigenze delle aziende nell'aggiornare il proprio personale tecnico o i propri dirigenti.
Va menzionata infine la possibilità di utilizzo del sistema
Campus Satellitare del Salento per eventi culturali di vario genere quali la diffusione di conferenze, manifestazioni, cineforum, la realizzazione di videoconferenze in diretta, la diffusione di eventi istituzionali (consigli comunali, consigli provinciali), ecc., possibilità che estenderebbe i vantaggi del Campus Satellitare del Salento dal settore strettamente formativo ad un ambito socio-culturale di vasto respiro.