II LiiS e il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino hanno il piacere di annunciarvi il lancio di due nuovi corsi del Campus Satellitare del Salento. I corsi saranno fruibili gratuitamente via satellite presso le aule multimediali di Casarano, Latiano, Manduria, Martignano, Ostuni, Tricase, Cittadella della ricerca, Aula CSS, Comunità Emmanuel, Studium2000, Leverano. A queste aule potrebbero aggiungersene altre nei prossimi giorni. Vi preghiamo di consultare frequentemente questa pagina.



Corso gratuito introduttivo a GNU/Linux
a cura di Andrea Fazzi

Il corso è rivolto all’utente generico e curioso che intende avvicinarsi all’uso del Sistema Operativo GNU/Linux.

Il corso verrà così articolato:

Martedì 17 ottobre (15:00-17:00)- Cos’è GNU/Linux
Mercoledì 18 ottobre (15:00-17:00) - Primi passi con GNU/Linux: l’ambiente grafico KDE
Martedì 24 ottobre (15:00-17:00) - La gestione dei propri documenti con GNU/Linux
Mercoledì 25 ottobre (15:00-17:00) - GNU/Linux e la multimedialità



Corso gratuito introduttivo a Mac OS X
a cura di Franco Tommasi

Il corso introduce all’utilizzo pratico del sistema operativo dei più recenti computer Apple Macintosh (Mac OS X 10.4, altrimenti detto Tiger). È rivolto a chi è nuovo dei computer ma anche a chi ha esperienza solo del sistema operativo Windows.

Il corso verrà così articolato:

Lunedì 16 ottobre (15:00-17:00) - Finder, cartelle, finestre, dock, scrivania
Venerdì 20 ottobre (15:00-17:00) - Spotlight, multiutenza, preferenze di Sistema
Lunedì 23 ottobre (15:00-17:00) - Applicazioni fondamentali - prima parte
Giovedì 26 ottobre (15:00-17:00) - Applicazioni fondamentali - seconda parte

Chi fosse interessato a frequentare i corsi è pregato di registrarsi (se non lo ha già fatto per corsi precedenti)
sul sito cssfad e di consultare il file "Come entrare nella chat di Jabber"

Per Informazioni:

LiiS - 0832/297310