Nato per l'erogazione di eventi formativi a distanza attraverso l'uso del satellite, il sistema Campus Satellitare del Salento prevede già degli interessanti sviluppi per il prossimo futuro.
Relativamente ai contenuti degli eventi audio/video erogati attraverso
Campus Satellitare del Salento, si immagina di poter estendere il servizio alla diffusione di eventi culturali ad ampio spettro, quali seminari o conferenze, convegni scientifici, cineforum, eventi istituzionali, attività artistiche e culturali di vario genere ecc..
Un primo passo nella direzione di un ampliamento della dotazione e dell'uso del
Campus Satellitare del Salento è già stato fatto con la realizzazione di un accordo con il CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino), che prevede un contributo del consorzio per i prossimi anni finalizzato all'acquisto di banda satellitaria, all'ampliamento infrastrutturale, alla manutenzione delle aule ed alla pubblicità del sistema.
L'obiettivo finale per il futuro del
Campus Satellitare del Salento è quello di farne un sistema di diffusione della conoscenza e del sapere, incentrato sulla realtà accademica e culturale salentina, ma, grazie all'uso del satellite e di Internet, potenzialmente in grado di raggiungere qualsiasi destinazione sul pianeta.